Giovedì 19 Ottobre 2017

8:30 – 17:30

Devero Hotel & SPA

Cavenago di Brianza (MB)

Iscriviti al piú importante evento italiano del settore del serramento

Tendenze di mercato
proiezioni, risparmio energetico, installazione

Dati e tendenze tra nuovo e recupero

Il consorzio Legnolegno con CNA Nazionale e CRESME ha elaborato una dettagliata analisi del mercato dei serramenti in Italia con l’obiettivo di misurare le dinamiche e le dimensioni del mercato stimando le imprese produttrici di serramenti per classi di addetti e tipologia di serramenti: legno, alluminio, pvc.
L’analisi tiene inconsiderazione l’import/export, il mercato totale e regionale delle finestre e delle porte per tipologia, sia per le nuove costruzioni che per il recupero e il non residenziale; ed i canali di distribuzione.
Viene inoltre affrontata l’evoluzione normativa e descritti come saranno i serramenti tra 10-20 anni: un immagine dell’evoluzione di un componente di rilevo dell’edilizia nell’epoca della digitalizzazione e del cambiamento climatico. 

Saranno inoltre affrontati i contenuti della nuova norma, uscita il 2 Marzo 2017, definisce i requisiti di base che devono possedere i progetti di posa in opera degli infissi, le caratteristiche minime dei materiali e le modalità di intervento nei casi di sola sostituzione degli infissi.

Troverai le risposte a queste domande

  • Quali sono le prospettive del mercato dei serramenti?

  • Quale il futuro per la tua azienda?

  • Quali vantaggi tecnici si ottengono dalla posa secondo UNI11673-1?
  • Quali sono le performance dei materiali per un’installazione sicura?
  • Come posso verificare il mio sistema di posa?

Migliorare acustica e termica del cassonetto

 

Da tempo il contesto nel quale operiamo punta ad una maggiore qualifica degli immobili mediante ristrutturazioni energetiche e nuove costruzioni sempre più performanti. I serramenti hanno raggiunto livelli di sviluppo qualitativo termo-acustico elevati e grande impegno si stà promulgando al miglioramento delle modalità di installazione… ed i cassonetti. Oltre ad inserire qualche centimetro di materiale isolante nel prodotto cosa sappiamo di questo accessorio che spesso può essere croce o delizia del lavoro del serramentista?

Confrontiamoci su dati sperimentali, analisi di cantiere e verifiche di Laboratorio per approfondire ed analizzare il tema dei cassonetti coprirullo

Troverai le risposte a queste domande

  • Quali caratteristiche incidono sulla trasmittanza dei cassonetti?
  • Quali caratteristiche influiscono sulla determinazione dell’isolamento acustico?
  • Le prestazioni reali offerte in cantiere dai cassonetti sono diverse da quelle definite in via sperimentale?
  • Quali prestazioni offrono mediamente i cassonetti verificati?

Sai generare il passaparola attraverso le buone pratiche?

Come trasformare il cliente soddisfatto in un moltiplicatore di contatti

E’ sempre più chiaro come sia determinante l’influenza di un cliente soddisfatto e come svolga una funzione di mediazione fra venditore e potenziale cliente.
Spesso si è convinti che basti un prodotto o un servizio eccellente per generare un passaparola che porti significativi risultati economici.

Certo, sono basi fondamentali ma il passaparola non succede, SI CREA, nella realtà e in quella virtuale!

E’ importante conoscere come agire e quali strumenti utilizzare perchè il cliente parli a più persone possibili di te, del servizio che ha ricevuto e dei tuoi prodotti!

Troverai le risposte a queste domande

  • Come faccio ad incrementare le vendite?
  • Come trasformo un cliente in un cliente soddisfatto?
  • Come comunico più qualità e professionalità?
  • Come posso creare il passaparola sul web?
  • Che strategia mi conviene attuare per aumentare le vendite con budget limitato per la comunicazione?

Tutela il tuo patrimonio

Strumenti e strategie per la protezione dei beni dell’imprenditore

Un legale specializzato affronterà il tema della tutela del patrimonio dell’impresa.
Illustrerà quali accorgimenti sfruttare per garantire un futuro solido alla propria azienda attraverso strategie di riorganizzazione aziendale e societaria, ipotesi di segregazione di beni e patrimoni.

Verranno fornite risposte chiare e di carattere tecnico ai problemi più frequenti in termini di protezione del patrimonio, di successione e di difesa da creditori.

Troverai le risposte a queste domande

  • Quali sono gli strumenti più efficaci per tutelare i miei beni?
  • Come posso regolare il subentro di nuovi soci?
  • Come posso tutelarmi dai creditori?
  • Come posso mantenere la mia azienda integra per i miei figli?
  • Come posso regolare il passaggio generazionale della mia azienda?