Venerdì 13 Aprile 2018

Posa in opera: dalla teoria alla pratica

Casi reali di applicazione della UNI 11673-1

Ponti termici, formazione di muffe e condense, perdite di aria, scelta ed utilizzo non corretto dei materiali di sigillatura: a partire da casi reali l’analisi delle problematiche quotidiane nell’applicazione dei requisiti normativi e le soluzioni migliorative.

TROVERAI LE RISPOSTE A QUESTE DOMANDE

  • Quali sono gli errori più frequenti nell’applicazione della UNI 11673-1?
  • Come possono essere trattati e risolti?

Trasmittanza termica: cambia il metodo di calcolo

Ricadute su telai e cassonetti

In data 1° Marzo 2018 è stata pubblicata la norma UNI EN ISO 10077/2 che annulla e sostituisce la precedente versione del 2012; la norma definisce come calcolare la trasmittanza termica del telaio Uf e il valore di trasmittanza termica dei cassonetti Usb

La revisione di norma che cambia il metodo di calcolo della Trasmittanza Termica dei serramenti e dei telai, con ricadute significative soprattutto relativamente al cassonetto coprirullo.

TROVERAI LE RISPOSTE A QUESTE DOMANDE

  • In che modo e con che materiali posso ottemperare agli obblighi quando intervengo sui cassonetti esistenti?
  • Cosa devo fornire al cliente negli interventi soggetti a Detrazione Fiscale? e negli altri interventi?
  • Quanto può influire una cattiva tenuta all’aria dei cassonetti sul fabbisogno energetico della casa?

Vendi sicurezza al tuo cliente!

L’antieffrazione aumenta il tuo business

I cliente finale sostituisce i serramenti, oltre che per motivi di risparmio energetico, anche per aumentare la propria sicurezza. La caratteristica dell’antieffrazione diventa quindi un elemento di forte qualificazione e differenziazione sul mercato e occorre imparare a comunicarla adeguatamente alla committenza.

TROVERAI LE RISPOSTE A QUESTE DOMANDE

  • Perché la sicurezza è e rimarrà sempre tra i bisogni più profondi?
  • Come trasformare l’anti-effrazione in un argomento commerciale differenziante?

Garanzia nella compravendita e nell’appalto

Quali rischi e come prevenirli

Un legale specializzato illustrerà gli effetti ed i termini delle garanzie in materia di vendita e posa di serramenti, chiarendo tutte le responsabilità che la legge fa discendere in capo al serramentista. Ci si concentrerà sui casi che più di frequente si verificano nei rapporti commerciali, in modo da fornire risposte chiare e di carattere tecnico.

TROVERAI LE RISPOSTE A QUESTE DOMANDE

  • Come operano le garanzia legali? che differenza c’è tra garanzia per vizi e di conformità?
  • Cos’è tenuto a garantire il serramentista? E per quanto tempo?
  • Quali sono i rimedi che può pretendere il cliente?
  • In caso di difetto del prodotto venduto, il rivenditore può rivalersi sul produttore?
  • Si può limitare la garanzia?

La responsabilità legale del serramentista

La corretta gestione contrattuale

Un legale specializzato affronterà il tema della contrattualistica in materia di compravendita, posa in opera e appalto, fornendo ai partecipanti tutte le informazioni utili alla redazione di contratti a tutela dei serramentisti. Attenzione particolare sarà data alle clausole volte a temperare la responsabilità dei serramentisti e a prevenire gli insoluti.

TROVERAI LE RISPOSTE A QUESTE DOMANDE

  • Quali sono le clausole fondamentali da inserire nei contratti dei serramentisti e perché sono importanti?
  • Come dev’essere strutturato un contratto?
  • Qual è la disciplina legale della vendita con posa in opera?
  • Occorre indicare le “varianti”? come farlo?
  • Quali accorgimenti contrattuali occorre adottare per una immediata tutela dei pagamenti?

Assistenza in diretta

Detrazioni fiscali, tendenze del mercato, sportello legale, migliorare le vendite

Detrazioni fiscali 2018 – Compilazioni allegato F

Tecnici LegnoLegno saranno a disposizione per l’assistenza nella compilazione degli allegati F.

Sportello legale – Supporto per controversie e contenziosi

Un avvocato specializzato nel settore serramento sarà a disposizione dei partecipanti che potranno ricevere consulenze su misura.

Migliorare le vendite – Analisi e nuovi strumenti per la tua azienda

Esperti di marketing e vendite saranno a disposizione dei visitatori per consulenze rispetto alle strategie per incrementare il business.