Venerdì 13 Aprile 2018
8:30 – 17:30
HOTEL PARCHI DEL GARDA
Via Brusà – Pacengo di Lazise (VR)
Posa in opera: dalla teoria alla pratica
Casi reali di applicazione della UNI 11673-1
Ponti termici, formazione di muffe e condense, perdite di aria, scelta ed utilizzo non corretto dei materiali di sigillatura: a partire da casi reali l’analisi delle problematiche quotidiane nell’applicazione dei requisiti normativi e le soluzioni migliorative.
TROVERAI LE RISPOSTE A QUESTE DOMANDE
- Quali sono gli errori più frequenti nell’applicazione della UNI 11673-1?
- Come possono essere trattati e risolti?
Le Potenzialità del marchio Posa Qualità Serramenti
L’unico marchio che garantisce al consumatore la qualità del serramento a 360°
L’assicurazione posa-qualità garantisce questa qualità fino a 10 anni.
Due straordinarie leve di vendita per distinguersi sul mercato
Posa Qualità serramenti è promosso da
Serramenti intelligenti e domotica
Conoscere tutte le potenzialità dei serramenti smart
e aumentare così le occasioni di business
TROVERAI LE RISPOSTE A QUESTE DOMANDE
- Quale sarà l’impatto della domotica nei futuri edifici e nella filiera del serramento?
- Digitalizzazione nel mondo del serramento: cosa e come cambierà il modo di progettare e vendere?
- Quali saranno nuove opportunità di business grazie alle potenzialità della Smarthome?
Più clienti dalla rete
Aumentare il numero dei clienti grazie a strategie e strumenti digitali facili e utili
Il mercato del serramento sta aprendosi sempre più rapidamente verso la tecnologia digitale rendendo fondamentale la capacità dei serramentisti di curare al meglio la presenza on line della propria azienda. Sito internet, blog, Seo, E-commerce, Facebook, Instagram, Linkedin, newsletter e messaggistica istantanea sono gli strumenti a disposizione per orientarsi a nuove soluzioni di business.
TROVERAI LE RISPOSTE A QUESTE DOMANDE
- Come è possibile conquistare nuove fette di mercato attraverso i media digitali?
- Come distinguersi dalla concorrenza tramite la rete?
Progettazione digitale BIM
Creare un ufficio tecnico in grado di rapportarsi ai più recenti modelli di progettazione
per nuove opportunità di lavoro
Per restare sul mercato sta diventando sempre più impellente la necessità di dotarsi di un moderno ufficio tecnico in grado di rapportarsi in maniera efficace con progettisti, contractors e pubbliche amministrazioni, attraverso l’utilizzo di nuovi modelli di progettazione, come il BIM (Modello di Informazioni di un Edificio), che riassume in sé le caratteristiche di un database e di uno strumento di modellazione grafica.
TROVERAI LE RISPOSTE A QUESTE DOMANDE
- Quali sono le potenzialità del BIM?
- Quali opportunità di lavoro può portare al serramentista?
- Qual è il percorso concreto per utilizzarlo in azienda?
Lettura strategica del bilancio
Individuare e interpretare gli indicatori di bilancio utili a compiere scelte strategiche per il futuro dell’azienda
TROVERAI LE RISPOSTE A QUESTE DOMANDE
-
Come comprendo le aree di miglioramento per la mia azienda?
-
Come analizzo stato patrimoniale e conto economico attraverso indicatori economico finanziari?
-
Come confronto i miei risultati con quelli dei competitor?
-
Come analizzo la solvibilità del mio potenziale cliente?
Leader nel cambiamento in azienda
Affrontare il cambiamento in azienda come momento di crescita, gestendo al meglio difficoltà e resistenze
TROVERAI LE RISPOSTE A QUESTE DOMANDE
- Quali sono le strategie più opportune per creare un’organizzazione flessibile e aperta al cambiamento?
- Come posso coinvolgere i miei collaboratori nel cogliere efficacemente il cambiamento?
- Come superare le resistenze di chi tende a rimanere legato ai vecchi modi di operare?
Sportelli consulenza e Laboratori operativi BE-Experience
Novità Trasmittanza termica ed Ecobonus,
Antieffrazione grate e avvolgibili,
Nuovo Marchio Posa Qualità
Gli Esperti saranno a disposizione dei visitatori per consulenze rispetto alle strategie per incrementare il business: Eventi, Formazione, marketing
e per consulenze relative a: Novità Trasmittanza termica ed Ecobonus, Antieffrazione grate e avvolgibili, Nuovo Marchio Posa
Appuntamenti e laboratori operativi si possono prenotare scrivendo a eventi@legnolegno.it