Giovedì 23 luglio 2020

8:30 – 19:30

CANTINA MONTECI

Arcè di Pescantina – Verona

Opportunità del Superbonus 110% ed ecobonus: quello che devi sapere oggi

La tua occasione per avere risposte sulle questioni pratiche ed operative.

A seguito dell’uscita dei decreti attuativi lo scorso 18 agosto, conosciamo nel dettaglio le possibilità attivabili per usufruire del 110% e dell’ecobonus.

  • Quali interventi sono incentivabili?
  • Come si attivano le procedure di cessione del credito?
  • Chi lo può fare?

La situazione tecnica e fiscale aggiornata sulle agevolazioni previste dalla vigente legislazione e le potenziali ricadute per il settore dei serramenti.

Sviluppa e adegua i prodotti ai nuovi limiti di legge ed alle richieste del mercato

 

  • Quali sono i limiti di trasmittanza termica previsti per i serramenti a partire dal 2021?
  • Negli interventi soggetti a Superbonus, quali sono i limiti e le caratteristiche richieste ai serramenti?

Gli adempimenti legislativi in arrivo (con nuovi limiti di trasmittanza termica) e i nuovi sistemi di incentivazione per interventi di riqualificazione energetica determinano novità significative sul fronte delle caratteristiche di isolamento termico dei serramenti.

Sarai aggiornato per sviluppare prodotti idonei alle prossime sfide del mercato.

Attiva collaborazioni con i Progettisti per dare soluzioni al tuo cliente

  • Come acquisire competenza tecnica e relazionale?

I nuovi sistemi di incentivazione “superbonus” stimoleranno gli interventi di ristrutturazione: diventa quindi determinante collaborare con il Progettista, ed è necessario acquisire consapevolezza e competenza (tecnica e relazionale), finalizzata a collaborare fattivamente per l’ottenimento del miglior risultato. 

Crea una rete di professionisti per i tuoi interventi di riqualificazione

Collabora con progettisti, imprese edili, e impiantisti per offrire proposte integrate

  • Sulla base del tipo di intervento, come e in che modo collaborare con l’impresa edile o il cappottista?
  • Come attivare reti di collaborazione e proposte integrate al cliente?

Negli interventi di riqualificazione agevolati dal Superbonus è importante operare in rete e in collaborazione con altri soggetti (progettisti, imprese edili, impiantisti).

Strutturare queste collaborazioni e offrire proposte integrate deve diventare un obiettivo operativo anche per i serramentisti.

Crea servizi rivolti al progettista e al cliente

  • Come può essere strutturato un progetto di intervento integrato?
  • Quale tipo di assistenza tecnica in cantiere?

Comunica la necessità di una Posa Qualificata

L’installazione dei serramenti è, in edilizia, uno degli aspetti più critici, in particolare nei casi di ristrutturazione.  E’ oggi indispensabile (anche alla luce dei futuri obblighi in materia di qualificazione professionale) essere  competenti ed esperti. 

Nel seminario analizzeremo gli strumenti a disposizione (tra i quali il marchio Posa Qualità) per comunicare in modo oggettivo la competenza ed esperienza aziendale e personale, al fine di farle diventare un prezioso elemento competitivo, di differenziazione e di posizionamento agli occhi del cliente

  • Come far diventare la posa un prezioso elemento competitivo, di differenziazione e di posizionamento agli occhi del cliente

Realizza strumenti per generare conferme d’ordine.

Comunica la tua professionalità e competenza

  • Nuovi strumenti e canali dedicati al cliente, che facciano “leva” sulle agevolazioni previste dall’Ecobonus e dal Superbonus.