I posti sono limitati a 35 per ogni data

consigliamo quindi di iscriversi in tempi brevi per avere assicurato l’accesso.

Per la partecipazione al corso è richiesta la conoscenza della lingua italiana finalizzata alla lettura e alla comprensione della documentazione tecnica di riferimento.  

 

Corso OBBLIGATORIO sul corretto uso delle schiume poliuretaniche - 5 Febbraio

Corso + esame e attestato

110 €

(134,20 € iva inclusa)

5 Febbraio 2024

Dalle ore 14.00 alle 18.30 

I

Perché se usi le schiume DEVI frequentare il corso?

• Dal 24 agosto 2023 gli operatori non in possesso dell’attestato di superamento dell’esame a seguito della formazione obbligatoria, non possono utilizzare schiume contenenti diisocianati (in particolare schiume poliuretaniche).
• È obbligatorio secondo il Regolamento Europeo UE 1149 del 2020 e fa parte dei percorsi formativi obbligatori per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
• Il corso consente agli operatori di imparare ad utilizzare in sicurezza questi prodotti per l’installazione, salvaguardando la propria salute e quella degli altri.

I

Nel caso dell’installazione di serramenti, le tematiche obbligatorie sono:

• formazione di base sulla chimica dei diisocianati, tossicità dei prodotti e limiti di esposizione,
• uso dei dispositivi di protezione individuali e corretto comportamento per l’utilizzo dei prodotti per la prevenzione dell’insorgenza di malattie  professionali,
• formazione di livello intermedio, quale ulteriori aspetti basati sui comportamenti, valutazione delle istruzioni di sicurezza esistenti, i rischi connessi ai processi applicativi.

I

Responsabilità del datore di lavoro:

Il datore di lavoro è tenuto a fornire la corretta formazione ai lavoratori oltre ad accertarsi che questi abbiano superato con esito positivo l’esame al termine della formazione stessa e quindi entrino in possesso del documento che lo attesti. In caso di mancata erogazione della formazione, il datore di lavoro ha responsabilità civili e penali, tanto che l’inadempimento degli obblighi si traduce in alcuni casi in sanzione amministrativa pecuniaria.
I controlli potranno essere eseguiti dalle Asl locali, dall’Ispettorato del Lavoro e dai controllori Reach.

I

Perché fare il corso con LegnoLegno

1 giallo

E’ in linea con il Regolamento Europeo 2020/1149 e rispetta la legislazione nazionale in materia di sicurezza e l’accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori.

2 giallo

È specializzato per gli installatori di serramenti, quindi affronta esclusivamente i temi specifici e necessari per questo tipo di lavoratori.

3 giallo

Il corso è tenuto da un docente esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con competenze acquisite attraverso una pertinente formazione professionale che riguarda almeno quanto esplicitato nei punti a, b e c del punto 4 e 5 del Regolamento Europeo.

4 giallo

A seguito della formazione e in caso di necessità da parte delle aziende, i nostri consulenti saranno in grado di erogare un servizio di assistenza personalizzata in materia di sicurezza.

I

La quota di iscrizione comprende:

Esame finale con attestato relativo al superamento dello stesso

I posti sono limitati a 35 per ogni data

consigliamo quindi di iscriversi in tempi brevi per avere assicurato l’accesso.

Per la partecipazione al corso è richiesta la conoscenza della lingua italiana finalizzata alla lettura e alla comprensione della documentazione tecnica di riferimento.  

 

Corso OBBLIGATORIO sul corretto uso delle schiume poliuretaniche - 6 Novembre

Corso + esame e attestato

110 €

(134,20 € iva inclusa)

6 Novembre 2023

Dalle ore 14.00 alle 18.30 

L’evento si svolgerà sulla nostra piattaforma online

Le tematiche specificate sono ipotizzate alla data della creazione di questa pagina web e potranno quindi subire cambiamenti anche importanti che non dipendono dalla nostra volontà.

HAI BISOGNO DEL NOSTRO STAFF?