Approfondimento On Demand per comprendere la gestione finanziaria degli acconti, dei pagamenti e dello sconto in fattura
Nel webinar affronteremo i seguenti argomenti
Detrazione fiscale: sconto in fattura o cessione del credito d’imposta, la formulazione del preventivo e degli oneri finanziari
Gli aspetti contabili dello sconto in fattura o della cessione de credito di imposta:
rilevazione contabile delle 4 ipotesi:
rilevazione contabile delle 4 ipotesi:
- contabilizzazione nel bilancio della società committente del diritto alla detrazione fiscale [quesito 1 – diritto alla detrazione fiscale];
- contabilizzazione nel bilancio della società commissionaria dello sconto in fattura concesso alla società committente [quesito 2 – sconto in fattura];
- contabilizzazione nel bilancio della società (cedente) che in luogo della fruizione diretta della detrazione fiscale opta per la cessione del corrispondente credito di imposta ad un terzo soggetto [quesito 3 – cessione del credito (cedente)];
- contabilizzazione nel bilancio della società (cessionario) che acquista il credito di imposta con facoltà di successiva cessione [quesito 4 – ricezione del credito (cessionario)].
Convenienza finanziaria tra monetizzazione del credito d’imposta e utilizzo in compensazione – ipotesi di pianificazione finanziaria
Domande e risposte
Alcune delle domande a cui daremo risposta:
Quali sono i tempi di esposizione finanziaria in caso di sconto in fattura?
In ambito di Superbonus 110% quando si può procedere alla cessione del credito (SAL, fine lavori)?
Come si può gestire l’esposizione finanziaria temporanea?
È possibile chiedere al cliente il pagamento immediato della quota a suo carico (50%)?
Come si gestisce la liquidazione dell’iva nelle fatture con sconto in fattura?
I Relatori
Andrea Baratti
Studio Commercialisti Baratti
Manuela Micheletti
Studio Commercialisti Baratti