Venerdì 23 Ottobre 2020 –
sospeso
8:30 – 17:30
Autodromo Nazionale di Monza
Evento Privato su Invito
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
EVENTO SOSPESO
BeOpen riparte e torna ad accogliervi!
L’evento si svolgerà in prevalenza all’aperto ed è organizzato in modo da garantire il distanziamento sociale.
La vostra partecipazione sarà tutelata dalle norme anticontagio.
Il più importante evento italiano
del settore serramento
Una giornata dedicata a te e alla tua crescita professionale.
Insieme a centinaia di colleghi produttori, rivenditori, installatori scopri gli strumenti per migliorare, trovare ispirazione ed agire sul mercato
Aziende partner
Workshop Tecnici
Dimostrazioni dal vivo
Mq di esposizione
CONVEGNI
7 WORKSHOP INFORMATIVI
TECNOLOGIA E INNOVAZIONE DEL SERRAMENTO
Farsi ispirare per
offrire soluzioni d’avanguardia a
privati e progettisti
L’INSTALLAZIONE IN INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE AVANZATA
CREARE UNA RETE DI PROFESSIONISTI PER I TUOI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE
PRODOTTI, SERVIZI E COMPETENZE PER LAVORARE CON I PROGETTISTI
RISTRUTTURAZIONI: LE NUOVE PRESTAZIONI MINIME DEI SERRAMENTI PER GENERARE IL TUO MERCATO
ECOBONUS E SUPERECOBONUS: ATTIVARSI CONCRETAMENTE CON IL CLIENTE FINALE
serramento INNOVATIVO
Soluzioni per l’isolamento termico, l’antieffrazione e l’isolamento acustico e aggiornamento sulle nuove norme
IMPRENDITORI CHE SI RACCONTANO.
Confronto, scambio e condivisione di esperienze
INCONTRI PERSONALIZZATI
Fissando un appuntamento con gli specialisti ricevi un aiuto per risolvere le problematiche aziendali… e ti migliora la vita!
I RELATORI
Stefano Mora
Direttore Generale del Consorzio LegnoLegno
Davide Barbato
Resp.le Qualità e Innovazione di prodotto laboratorio tecnologico LegnoLegno
Giorgio Marchesi
Architetto e Designer specializzato nella realizzazione di show room
Antonio D’Albo
Direttore Laboratorio Tecnologico LegnoLegno
Non perdere BeOpen a Monza
COME RAGGIUNGERCI
Autodromo Nazionale di Monza
IN AUTO
-
Da Milano Viale Zara: V.le Fulvio Testi, V.le Brianza, V.le Lombardia, Rondò dei Pini, Villa Reale, quindi ingresso al Parco da Porta Vedano o porta Santa Maria alle Selve (solo pedoni e personale di servizio).
-
Da Milano Piazzale Loreto: Viale Monza, Sesto San Giovanni, V.le Casiraghi, V.le Brianza, poi come da Milano Viale Zara.
-
Da Torino: Autostrada A4 Torino-Milano, quindi sulla Milano-Venezia fino all’uscita di Cinisello Balsamo-Sesto San Giovanni-Milano Viale Zara, quindi come da Milano.
-
Da Como o Varese: Autostrada A9 sino a Saronno, quindi SS 527 fino al Rondò dei Pini, poi come da Milano; oppure attraverso Bovisio Masciago fino a Desio per porta Biassono o porta Vedano.
-
Da Lecco: Strada SS 36 sino a Villasanta, quindi ingresso dalla porta Villasanta del Parco, o dalla porta S. Giorgio o porta Lesmo.
-
Da Genova: Autostrada A7 per Milano, quindi tangenziale Ovest direzione Venezia e tangenziale Est. Dopo la barriera: – uscita n° 16 direzione Monza; – uscita n° 20 Vimercate direzione Villasanta.
-
Da Firenze o Bologna: Autostrada A1 per Milano, poi tangenziale Est direzione Venezia, quindi come da Genova.
-
Dal Brennero o Venezia: Autostrada A4 fino a uscita di Agrate, quindi SP 13 per Monza o per Concorezzo con ingresso a porta Villasanta, o per Vimercate con ingresso a porta S. Giorgio o porta Lesmo.
IN TRENO
-
La stazione di Monza linea Milano–Chiasso, raggiunta dalle linee ferroviarie suburbane S8, S9 e S11, capolinea delle linee per Lecco e per Molteno.
-
La stazione dista dall’autodromo circa 6,6 km ed è possibile raggiungerlo in autobus oppure a piedi.
-
La città di Monza non è servita dalla metropolitana, ma è possibile prendere la linea 1 della Metropolitana Milanese, scendere alla fermata Sesto 1° Maggio FS e da qui prendere l’autobus Z221 che ferma a Monza.
Autodromo Nazionale di Monza
HAI BISOGNO DEL NOSTRO STAFF?
Maela Montanari
Stefania Luppi
LegnoLegno, Consorzio Nazionale di serramentisti, ha l’obiettivo di qualificare le attività imprenditoriali e i prodotti del settore serramento.