VENERDÍ
20 SETTEMBRE
9:00 – 17:30
Isola delle Femmine – Palermo
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Il più importante evento italiano
del settore serramento
Una giornata dedicata a te e alla tua crescita professionale.
Insieme a centinaia di colleghi produttori, rivenditori, installatori scopri gli strumenti per migliorare, trovare ispirazione ed agire sul mercato
Aziende partner
Workshop Tecnici
Dimostrazioni dal vivo
Mq di esposizione
DI COSA PARLEREMO
Mercato
Vendita
Serramento innovativo
Detrazioni fiscali e IVA agevolata
Cantiere e posa in opera
CONVEGNI
5 TAPPE PER VOLARE ALTO VERSO L’INNOVAZIONE E LA VENDITA:
MERCATO
Orientati sulle nuove richieste e tendenze
VENDITA
Nuovi clienti dal web in azienda
SERRAMENTO INNOVATIVO
Soluzioni per l’antieffrazione e l’isolamento acustico
DETRAZIONI FISCALI E IVA AGEVOLATA
Opportunità derivanti e corretta applicazione.
CANTIERE E POSA IN OPERA
La posa eccellente secondo i dati di cantiere
SPORTELLI CONSULENZA
Gli esperti saranno a disposizione per consulenze gratuite su prenotazione.
Per fissare un appuntamento inviare una richiesta a segreteria@legnolegno.it
I RELATORI

Stefano Mora
Direttore Generale del Consorzio LegnoLegno

Tiziano Pazzini
Resp.le scientifico Master in e-commerce at TAG Innovation School, Docente FederlegnoArredo Academy

Davide Barbato
Resp.le Qualità e Innovazione di prodotto laboratorio tecnologico LegnoLegno
Non perdere BeOpen a Palermo
È UN EVENTO UNICO
COME RAGGIUNGERCI
Saracen Sands Hotel & Congress Centre
Via Libertà, 128/A 90040 - Isola delle Femmine (PA)
IN TRENO
Dalla stazione FF.SS. di Palermo 23 Km.circa.
Possibilità di transfer in taxi o pullman fino al resort.

IN AUTO
Dall’autostrada A29-E90 Palermo
Mazara del Vallo
Uscita Capaci-Isola delle Femmine.

IN AEREO
Dall’ aeroporto di Palermo “Falcone Borsellino” potrete raggiungere il Saracen con transfer in auto o in taxi (circa 8 minuti – con tariffa convenzionata).
Siamo qui
CHI HA IDEATO TUTTO QUESTO?

in collaborazione con

LegnoLegno, Consorzio Nazionale di serramentisti, ha l’obiettivo di qualificare le attività imprenditoriali e i prodotti del settore serramento.