L’EVENTO È TERMINATO, PUOI ACQUISTARE LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR AL LINK QUI SOTTO

Tutela in ambito Bonus, Superbonus e in cantiere

 

90 €

(109,80 € iva inclusa)

News sulla revisione della Norma UNI 10818
Ruoli e responsabilità nel processo di posa in opera

Contratti e responsabilità nelle pratiche legate alle incentivazioni fiscali: i rischi per i serramentisti e gli strumenti di tutela legalI

La gestione tutelante del flusso dei pagamenti

I bonus e gli incentivi fiscali rappresentano una grande opportunità ma una possibile fonte di rischi.

Alle problematiche tradizionali del settore edile, garanzie in primis, si aggiungono quelle date dalla presenza di vari operatori e tecnici sul medesimo cantiere; dal meccanismo della cessione del credito e dello sconto in fattura; dal pericolo di incorrere in sanzioni e dalla necessità di avere idonea copertura assicurativa.

E’ necessario disciplinare il tutto attraverso contratti chiari, completi e tutelanti, e questo deve essere fatto a monte, sia con gli altri fornitori sia con i committenti.

Ciò, tenuto conto che IL CONTRATTO ha forza di legge tra le parti ed è L’UNICO STRUMENTO IDONEO A GARANTIRE TUTELA e a prevenire le principali problematiche, ed è per queste operazioni più che mai essenziale.

Verranno segnalati gli errori da non commettere nella predisposizione dei contratti e le clausole fondamentali da inserire

La UNI 10818 “Finestre, portefinestre, porte, chiusure oscuranti – Ruoli, responsabilità e indicazioni contrattuali nel processo di posa in opera” è da sempre una norma fondamentale nelle relazioni commerciali e contrattuali con il cliente, in quanto definisce e determina le responsabilità dei diversi operatori che intervengono nell’installazione (Progettista, Direzione Lavori, serramentista, installatore, ecc).

La UNI 10818 è attualmente in revisione; non si tratterà di una revisione puramente editoriale, poiché verranno dettagliate le responsabilità dei diversi soggetti nelle singole fasi di lavoro.

Vista la rilevanza in ambito contrattuale della norma e l’avanzato stato di revisione, è possibile iniziare a analizzare il testo, verificando in particolare l’attribuzione di nuove responsabilità in materia di:

  • Responsabilità della PROGETTAZIONE ESECUTIVA della posa in opera
  • Responsabilità dell’INSTALLAZIONE DI CONTROTELAI E MONOBLOCCHI
  • Le diverse responsabilità nei casi in cui si operi in EDILIZIA LIBERA, ossia in assenza di progettista, direzione lavori e impresa edile
  • Responsabilità dei serramentisti e degli installatori nei casi di sola SOSTITUZIONE DI SERRAMENTI

Partecipare al webinar ti permetterà di

  • Comprendere quali sono gli errori da non commettere e i passi, invece, da fare per garantire la tutela legale della tua azienda
  • Sapere come redigere un contratto tutelante, a maggior ragione quando si tratta di Superbonus ed Ecobonus
  • Conoscere quali sono le sanzioni e le responsabilità a cui si può andare incontro e come fare per evitarle
  • Capire cosa non deve mai mancare in un contratto d’Appalto
  • Prevedere SAL nel contratto in maniera conforme alla legge e a protezione della tua impresa
  • Porre in essere gli accorgimenti contrattuali possibili per garantirsi liquidità in caso di pratiche con incentivi fiscali

Conoscere le nuove responsabilità in materia di:

  • progettazione esecutiva della posa in opera
  • installazione di controtelai e monoblocchi
  • in edilizia libera, ossia in assenza di progettista, direzione lavori e impresa edile
  • sola sostituzione di serramenti

Ottenere dagli Esperti le risposte “in diretta” ai tuoi casi reali

I RELATORI

tutela

Stefano Mora

Direttore Generale del Consorzio LegnoLegno

tutela

Simone Franzoni

Docente sppl presso dipartimento di giurisprudenza Università di Modena e Reggio Emilia Studio Legale Associato Franzoni Dittamo – www.studiolegalefds.it

Tutela in ambito Bonus, Superbonus e in cantiere

 

90 €

(109,80 € iva inclusa)

HAI BISOGNO DEL NOSTRO STAFF?